FOR.AGRI

Agricoltori Verona Servizi > FOR.AGRI

For. Agri

Foragri è il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua in agricoltura. Affinché un’azienda possa aderire al Fondo e finanziare così la formazione dei propri dipendenti, deve destinare al Fondo il contributo dello 0,30%, previsto dalla legge per l’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria, già versato da ciascuna azienda all’Inps.

L’adesione al Fondo, quindi, non comporta alcun onere aggiuntivo a carico dell’azienda.

Attraverso il Fondo è possibile finanziare la formazione continua per i dipendenti delle aziende agricole. In particolare, For.Agri si rivolge a:

  • Dipendenti a tempo indeterminato
  • Dipendenti a tempo determinato
  • Apprendisti
  • Lavoratori svantaggiati e disabili
  • Lavoratori in cassa integrazione ordinaria, straordinaria, in deroga e/o in contratti di solidarietà

Il Fondo finanzia la formazione dei dipendenti attraverso tre sistemi: gli AVVISI, il CONTO FORMATIVO AZIENDALE (CFA), i VOUCHER.

  • Attraverso gli AVVISI si può finanziare qualsiasi tipo di formazione esclusa la formazione obbligatoria.
    I Piani formativi finanziati possono essere:
    – Aziendali, ovvero riguardare la singola azienda
    – Aziendali di gruppo, ovvero riguardanti aziende collegate dal punto di vista statutario/di bilancio
    – Settoriali, ovvero riguardanti uno specifico settore
    – Territoriali, ovvero riguardanti uno stesso territorio
  • Le attività formative finanziate con il CFA possono prevedere tutte le diverse tipologie di formazione che l’impresa ritiene necessarie (quindi anche quelle obbligatorie). Possono richiedere l’apertura del CFA i datori di lavoro la cui contribuzione al Fondo sia almeno di 1.000€ l’anno o 3.000€ nel triennio.
    Il CFA può essere attivato anche congiuntamente da imprese che dimostrino di avere evidenti collegamenti produttivi.

I VOUCHER sono dei contributi che possono essere utilizzati dall’azienda per finanziare la formazione prevista nel catalogo del Fondo oppure erogata da scuole/università/enti privati riconosciuti utilizzata prevalentemente per il top management.
L’azienda che ha intenzione di iscrivere un proprio dipendente ad un corso di specializzazione presso un ente terzo può chiedere la consulenza di Avs per presentare domanda di voucher al fondo e finanziare l’attività attraverso di esso.

OBBLIGHI INFORMATIVI DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE

Avviso Voucher 1/2019.pdf

Avviso 1/2020.pdf

Avviso 1/2021.pdf

Per avere informazioni sulle attività chiamare:

Referente For.agri:

Eleonora Laurini 

Tel. 0458628852

Email eleonora.laurini@agricoltoriverona.it